Il curriculum di SEED4AFRICA è stato progettato partendo dalla combinazione di unità di risultati di apprendimento sviluppate nei progetti realizzati dai partner dell’UE e finalizzate dopo la loro convalida e integrazione con focus group locali e visite in loco in tre paesi partner africani: Benin, Kenya e Sudafrica.
Le buone pratiche che hanno contribuito allo sviluppo dei corsi di formazione SEEDE4AFRICA sono:
Il corso SEED4AFRICA è strutturato sulla base di sessioni interattive online bisettimanali, della durata di 1-2 ore ciascuna, seguite da 8 ore di formazione e attività autogestite per ogni modulo.
Il corso si è svolto da gennaio a giugno 2024 per una durata complessiva di 50-60 ore e ha previsto il coinvolgimento di un gruppo di almeno 10 studenti per ogni formatore nella co-creazione di idee imprenditoriali innovative in agricoltura.
Il primo modulo, composto da nove unità su temi del cambiamento climatico, dell’agricoltura sostenibile e dell’idroponica, si è svolto principalmente online attraverso la piattaforma Moodle di progetto.
Il secondo modulo si è incentrato su la simulazione d’impresa in ambito agricolo ed ha previsto che ogni formatore coinvolgesse almeno 10 studenti nell’identificazione di un prodotto o un servizio che potesse rispondere ad un bisogno locale concreto, per poi passare all’analisi di mercato e alla definizione di un vero e proprio business canva.
Queste le idee di business sviluppate grazie al corso SEED4AFRICA: